Riscopri la Calma attraverso il Rilassamento Muscolare

Un metodo concreto per gestire tensioni quotidiane e ritrovare equilibrio

La vita di oggi ci lascia poco spazio. Lavoro, famiglia, impegni che si accumulano. E il nostro corpo reagisce in modi che spesso nemmeno notiamo. Tensione alle spalle, mascella serrata, respiro superficiale. Il rilassamento muscolare progressivo è una tecnica sviluppata negli anni '20 che ha ancora molto da offrire.

Scopri il Programma
Ambiente sereno per pratica rilassamento muscolare progressivo

Come Funziona il Metodo

Non servono attrezzature speciali. Solo 15-20 minuti al giorno e uno spazio tranquillo. Il principio è semplice: contrarre e rilasciare gruppi muscolari specifici in sequenza, imparando a riconoscere la differenza tra tensione e rilassamento.

Contrazione Consapevole

Tendi ciascun gruppo muscolare per 5-7 secondi, creando una tensione controllata che prepara al rilascio profondo

Rilascio Guidato

Lascia andare improvvisamente la tensione, concentrandoti sulle sensazioni di rilassamento per 30-40 secondi

Consapevolezza Corporea

Sviluppi gradualmente la capacità di riconoscere tensioni accumulate e intervenire prima che diventino problematiche

Persona durante sessione di rilassamento muscolare progressivo

Il Nostro Approccio Didattico

Ho visto persone arrivare qui dopo anni di tensione accumulata. Mal di schiena cronico, difficoltà nel dormire, quella sensazione costante di essere in allerta. Il programma che abbiamo sviluppato parte dalle basi scientifiche del metodo Jacobson, ma tiene conto della realtà di chi vive a Reggio Emilia nel 2025.

Le prime settimane ci concentriamo su gruppi muscolari grandi. Braccia, gambe, spalle. Cose che puoi sentire facilmente. Poi andiamo più in profondità. Muscoli del viso, della mascella, zone che non pensi nemmeno di avere finché non le scopri tese.

  • Sessioni settimanali di gruppo con istruttori certificati
  • Materiale audio personalizzato per pratica autonoma
  • Supporto continuo tramite piattaforma dedicata
  • Tecniche adattabili alla tua routine quotidiana
Chi Siamo

Il Percorso Passo dopo Passo

Ogni percorso è diverso, ma questi sono i passi che la maggior parte delle persone attraversa. Alcuni vanno più veloci, altri hanno bisogno di più tempo su certe fasi. Va bene così.

1

Fondamenta e Familiarizzazione

Impari la sequenza base di 16 gruppi muscolari. Sembra tanto all'inizio, ma dopo 2-3 settimane diventa naturale. Come guidare: all'inizio pensi a ogni movimento, poi lo fai senza pensarci.

2

Consolidamento della Pratica

Riduciamo gradualmente a 7 gruppi muscolari principali. Qui cominci a sentire davvero la differenza nella tua vita quotidiana. Quel momento in cui realizzi che le tue spalle non sono più sempre tese.

3

Integrazione Quotidiana

A questo punto puoi usare versioni rapide della tecnica in situazioni reali. Prima di una presentazione importante, bloccato nel traffico, quando senti l'ansia salire. Diventa uno strumento pratico, non solo un esercizio.

4

Autonomia e Personalizzazione

Sviluppi il tuo approccio personale. Alcune persone lo usano ogni sera prima di dormire. Altri preferiscono sessioni brevi durante il giorno. Trovi cosa funziona per te, che è l'obiettivo finale.

Approfondisci la Tua Conoscenza

Ambiente di apprendimento rilassamento muscolare progressivo

Prossimi Corsi Autunno 2025

Abbiamo pianificato due cicli di incontri per settembre e novembre 2025. Piccoli gruppi di massimo 12 persone, perché vogliamo seguire tutti adeguatamente. Le iscrizioni aprono a giugno. Se sei interessato, puoi già lasciare i tuoi contatti.

Informazioni e Iscrizioni

Materiali di Supporto

Oltre alle sessioni in presenza, forniamo registrazioni audio guidate e una piccola dispensa scritta. Niente di complicato, solo istruzioni chiare che puoi consultare quando ne hai bisogno. Alcuni partecipanti hanno trovato utile tenere un diario delle sessioni, ma non è obbligatorio.

Dettagli del Programma
Materiali didattici rilassamento muscolare progressivo